Letti per RSA, suggerimenti per una personalizzazione massima

In una RSA il letto non è solo un arredo, ma il cuore della quotidianità di ogni ospite. Comfort, sicurezza e funzionalità devono andare di pari passo e adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuno. Dalle sponde ai sistemi di regolazione, fino agli accessori, personalizzare un letto significa migliorare la qualità della vita e facilitare il lavoro del team medico. Vediamo da vicino come poter personalizzare un letto per RSA.

Sponde in letti per RSA

Di sponde e semisponde abbiamo anche parlato in questo approfondimento sulle posizioni e altezze del letto, ma vale la pena capire come poterle personalizzare.

Un letto per RSA può essere personalizzato con sponde continue su tutta la lunghezza del fianco, così da garantire una massima sicurezza. Le sponde continue possono essere personalizzate in base a:

  • numero di barre;
  • possono essere abbattute con due mani oppure con un meccanismo di sblocco;
  • meccanismo telescopico che le allunga quando il letto è allungato.

Configurazioni comuni di semisponde e pannelli lateriali in letti per RSA

Un letto RSA può essere anche personalizzato con semisponde asportabili che offrono grande versatilità, mobilità e autonomia dell’utente e che prevengono cadute. In questo anche le semisponde asportabili hanno diversi livelli di personalizzazione:

  • la finitura può essere imbottita oppure in legno o in alluminio;
  • la finitura della barra superiore può essere in legno o alluminio.

I letti per RSA possono essere personalizzate con diverse configurazioni:

  • semisponde lungo tutto il letto;
  • semisponde un lato + sponde continue per l’altro lato;
  • sponde continue su tutti i lati.

I tipi di testiere nei letti per RSA

In base al tipo di sponda laterale, è possibile scegliere la testiera. Inoltre si possono scegliere diversi modelli per i pannelli laterali lato testa o lato piedi. I letti per RSA di CFS Italia possono combinare pannelli di diverse altezze.

Le testiere possono avere tre altezze, alta, media e bassa, ed essere di diversi modeli: standard, imbottita, di legno.

Con quali accessori personalizzare i letti per RSA 

Un letto per RSA può infine essere personalizzato con diversi accessori:

  • ruote con freno centralizzato, paracolpo, protezione muro, anche su telaio basso;
  • asta solleva paziente, con ganci portaflebo; asta portaflebo; portasondini/catereri, portaflaconi;
  • copertura per sponde, allungaletto telescopico, rivestimento legno per telaio;
  • aiuto alzata, supporto flessibile telecomando per letto articolato elettrico e box comandi per personale infermieristico;
  • illuminazione sottoletto, luce notturna.

La nostra offerta di letti per RSA

Vuoi trovare il letto giusto per la tua RSA e scoprire tutte le soluzioni che possono rendere più confortevole e funzionale ogni ambiente? Ti aiutiamo noi. Chiedici il nostro catalogo letti e scopri come possono adattarsi a ogni esigenza.

Scrivici a commerciale@cfsitalia.com e ti guideremo nella scelta più adatta alla tua struttura.

 

Rimaniamo in contatto.

Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno, oppure accedi all’area riservata e iscriviti alla nostra newsletter per scaricare i cataloghi in formato pdf e restare sempre aggiornato sulle attrezzature e gli arredi per ospedali, RSA, case di cura e comunità.

Contattaci