Gli arredi di CFS Italia per la struttura di cohousing senior di Borgo Gatto

CFS Italia ha progettato gli arredi per il villaggio residenziale per anziani autosufficienti a Preganziol, in provincia di Treviso.

Carta d’identità di Borgo Gatto

Si scrive Borgo Gatto, si legge “un nuovo inizio, una nuova vita”. È questo lo spirito del villaggio a Preganziol, in provincia di Treviso, nel centro del paese e vicino a tutti i servizi, con 17 alloggi autonomi e destinato a persone autonome nel periodo dell’invecchiamento. 

La struttura, progettata in bioedilizia, ha aree esterne che sono luogo di incontro, un orto, un frutteto e un giardino, ma anche spazi condivisi per il benessere fisico e la socialità.

I valori di Borgo Gatto ruotano attorno ai concetti di stile positivo, calore e accessibilità, ma soprattutto relazione e convivenza.

Gli arredi di CFS Italia per amplificare le relazioni in un cohousing per persone anziane

CFS Italia ha progettato le soluzioni di arredo per il cuore pulsante di Borgo Gatto: le zone comuni, le sale pranzo dal sapore conviviale e una sala polifunzionale con cucina di servizio. E poi ancora: ufficio, zona ingresso, caminetti, poltrone per l’area esterna, stampe decorative, pareti con muschio stabilizzato.

 

L’effetto a cui si puntava sin dall’inizio era ricreare un ambiente bello e accogliente, che ricordasse in tutto e per tutto una casa. Un obiettivo raggiunto anche grazie alla progettazione di un bancone da lavoro da destinare allo spazio comune, luogo delle attività terapeutiche e della condivisione. Questo elemento è il centro nevralgico delle attività che rendono la vita a Borgo Gatto partecipata, inclusiva e capace di favorire un senso di comunità, scambi e relazioni sociali in un luogo armonico.

L’importanza degli ambienti modulari nel cohousing per persone senior

La fase di progettazione e montaggio curata da CFS Italia è durata all’incirca un mese e mezzo. Abbiamo dato grande attenzione a un concetto: la modularità.

 

Modulare significa che un ambiente, un arredo o un sistema è progettato per essere flessibile, adattabile e configurabile in base alle esigenze. Nel caso di uno spazio, significa poterlo trasformare facilmente grazie a elementi componibili, mobili o multifunzionali. Nel caso di Borgo Gatto, CFS ha arredato gli spazi con tavoli, sedie e poltrone colorate che rendono ogni ambiente accessibile e confortevole.

In un ambiente come Borgo Gatto, gli spazi comuni devono adattarsi a diverse attività, dalla socializzazione ai pasti. Ecco che un ambiente modulare e flessibile permette di trasformare rapidamente la destinazione d’uso di uno spazio, da una stanza comune a una sala da pranzo, da un’area relax a uno spazio per incontri.

Progettiamo un ambiente che mette le relazioni al centro

Vuoi scoprire come creare spazi che favoriscono socialità e benessere? Ti aiutiamo a progettare ambienti accoglienti e funzionali. Scrivici a direzionedesign@cfsitalia.com.

 

Foto di Antonella di Stefano
Rimaniamo in contatto.

Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno, oppure accedi all’area riservata e iscriviti alla nostra newsletter per scaricare i cataloghi in formato pdf e restare sempre aggiornato sulle attrezzature e gli arredi per ospedali, RSA, case di cura e comunità.

Contattaci